Testimonianza di una fisioterapista

Dr.ssa Gretchen
Fisioterapista e
Specialista certificata in SM

byACRE byACRE

Ti presentiamo la Dott.ssa Gretchen

Scopri di cosa si occupa la Dott.ssa Gretchen Hawley e sfrutta la sua esperienza sui deambulatori rollator e sul loro utilizzo.

  • Fisioterapista
  • Specialista certificata in SM
  • Fondatrice & creatrice di The MSing Link
  • Autrice del libro The MSing Link
  • Ha aiutato oltre 40.000 persone a tornare alla vita normale

Mobilità, equilibrio e indipendenza

La Dott.ssa Gretchen ha dedicato la sua carriera a capire come funziona la SM: ha accertato che la fisioterapia, oltre che per alleviare il dolore, è utile per rallentare il progredire della malattia.

Con un approccio olistico, aiuta a riprendere il controllo e fornisce gli strumenti giusti a tutti coloro che hanno una mobilità ridotta.

La missione della Dott.ssa Gretchen è aiutare le persone in tutto il mondo, divulgando online il suo efficace programma di benessere, per farlo conoscere alle persone affette da SM: The MSing Link. Un’educazione basata sulla scienza e abbinata a esercizi utili.

Quali sono le caratteristiche più importanti di un deambulatore rollator?

La necessità di utilizzare un ausilio per la mobilità ha molti risvolti diversi. Quando si rende necessario dotarsi di un piccolo ausilio per mantenersi in movimento, la scelta può risultare difficile.

Scopri i consigli della Dott.ssa. Gretchen sulle caratteristiche principali del deambulatore rollator giusto:

  • Design leggero: Peso distribuito in modo uniforme, facile da sollevare
  • Impugnature rivolte in avanti: Consentono il corretto allineamento della schiena e del collo durante la deambulazione
  • Assorbimento degli urti: Attraverso le ruote e grazie al telaio angolato
  • Freni affidabili: Freni efficaci per garantire sicurezza e controllo
  • Sedile incorporato: Per riposare durante le passeggiate più lunghe o per prendersi una pausa dalla posizione eretta

Quali sono gli indizi che indicano che il mio rollator non è quello adatto?

Scegliere il rollator più idoneo può essere difficile. Ecco alcuni indizi che il tuo rollator potrebbe non essere adatto a te:

  • Instabilità nonostante la deambulazione con il rollator
  • Camminare non risulta più facile
  • Dolore a polsi, braccia, spalle e collo
  • Minore fiducia nella deambulazione
  • Tendenza a isolarsi

Non ignorare questi segnali, e non accettarli! Il deambulatore deve essere un aiuto, non deve peggiorare la tua situazione. Parlane con il tuo fisioterapista, il tuo medico o occupatene tu stesso: cerca soluzioni di ausilio alla mobilità che possano migliorare la tua qualità di vita.

Prime impressioni

L’acquisto del rollator suscita molte emozioni e aspettative su ciò che rappresenterà per la tua vita e per come lo inserirai nella tua quotidianità. Come tutti sappiamo, è la prima impressione quella che conta.

Pertanto, vogliamo mostrarti la reazione di un fisioterapista quando riceve un rollator, e i dettagli che osserva. Guarda la Dott.ssa Gretchen che prova per la prima volta i nostri modelli di rollator e ascolta la sua opinione di esperta, senza filtri. Sei curioso?

Nordic Pioneer

“Wow, adoro il colore. È un materiale completamente diverso da quello di altri rollator o comunque di tutti gli altri che ho visto.”

L’ultimo modello della nostra famiglia di rollator è versatile e leggero e pesa solo 5,9 kg. Ti aiuterà a svolgere le tue attività quotidiane e sarà al tuo fianco nelle avventure all’aperto fuori città.

Curiosità: Il design del telaio, mai visto prima, è costituito da un’anima in alluminio e da un guscio esterno in EPP, un materiale innovativo simile alla schiuma.

Carbon Ultralight

“Vedi che lo sto alzando con una mano sola? Non potrei mai farlo con un rollator normale. Mai.”

Il nostro rollator più leggero, con un peso di soli 4,8 kg, ti aiuta nelle attività quotidiane ed è il compagno di viaggio ideale per esplorare la città e oltre.

Curiosità: I cavi dei freni sono nascosti all’interno del telaio, così non rischiano di impigliarsi.

Carbon Overland

“Mi piace molto e devo dire che questo rollator è decisamente robusto: per questo mi sorprende che pesi solo 6,7 kg. Posso sollevarlo facilmente ed è anche pieghevole – osservate come diventa stretto.”

Con il nostro modello più robusto, l’unico limite è la tua volontà. Il nostro modello per qualsiasi tipo di terreno, con un peso di soli 6,7 kg, è il supporto perfetto per gli amanti delle passeggiate nella natura.

Curiosità: Il telaio in fibra di carbonio è cinque volte più resistente dell’acciaio. Il materiale viene utilizzato anche per le protesi, i componenti degli aerei e dei veicoli spaziali, le carrozzerie delle auto da corsa, i telai delle biciclette e molto altro.

Scandinavian Butler

“Mi sento quasi più stabile con questo che con qualsiasi altro rollator. Mi sembra di poter fare più forza con le braccia senza rischiare che si ribalti. Si tratta veramente di un vantaggio enorme, soprattutto per coloro che fanno più forza sulle braccia.”

Il nostro rollator per interni, affidabile e stabile, grazie al peso ridotto di soli 10 kg, è un vero e proprio “maggiordomo” e si integra esteticamente in casa tua.

Curiosità: La struttura volutamente più pesante consente di fare più forza sulle braccia e di sentirsi sempre sicuri in casa.

Consigli e suggerimenti della Dott.ssa Gretchen

Guarda il video della Dott.ssa Gretchen che spiega consigli e suggerimenti per utilizzare il deambulatore rollator nel modo più efficace. Anche se pensi di sapere già tutto, a volte è utile sapere da una persona fidata che si sta facendo la cosa giusta.

Imposta l’impugnatura del rollator all’altezza giusta

Abbiamo lanciato sul mercato un nuovo, esclusivo design dell’impugnatura: le maniglie rivolte in avanti consentono di spostare il peso sul palmo della mano, e sono state sviluppate avvalendosi della collaborazione di fisioterapisti. Permette di muoversi in modo fluido e sicuro in vari ambienti.

La Dott.ssa Gretchen ti mostra come trovare l’altezza corretta dell’impugnatura nel modo più semplice.

Assicurati che l’impugnatura sia allineata all’osso del polso e inizia una nuova avventura!

 

byACRE

Sollevare il rollator per farlo entrare e uscire dall’auto…

byACRE

Sollevare il rollator per farlo entrare e uscire dall’auto…
Un deambulatore rollator pieghevole è un must per rendere il più possibile agevole la tua vita. La leggerezza del design consente di ottenere maggiore indipendenza e libertà.

Ammettiamolo, mettere il rollator in auto può essere impegnativo e snervante. Ci entra? Si può sollevare facilmente? Come devo fare?

… nel modo corretto

La Dott.ssa Gretchen ti mostra come sollevare in modo sicuro il rollator per farlo entrare in auto, se non c’è nessuno ad aiutarti.

  • Rimani il più vicino possibile all’auto
  • Attiva i freni del rollator
  • Cambia la posizione per evitare che i piedi siano d’intralcio alle ruote
  • Accucciati usando le gambe (senza incurvare la schiena) e afferrando il centro del rollator
  • Alza il rollator e sistemalo nella macchina senza spostare i piedi (dovresti sentirti stabile)

Per far uscire il rollator dalla macchina, segui i passaggi precedenti nell’ordine inverso.

 

Torna ad essere attivo!

Una vita attiva non dà solo benefici fisici ma aiuta anche a migliorare la salute mentale.

Prova ad eseguire gli esercizi con il rollator consigliati dalla Dott.ssa Gretchen, ti aiuteranno ad acquisire stabilità e sicurezza nella camminata.

1.

Esercitarsi nel movimento di sollevamento è fondamentale per spostare in avanti le gambe durante la camminata.

2.

Per fare un passo in avanti, devi essere in grado di piegare il ginocchio per sollevare la gamba.

3.

Per evitare cadute o infortuni, è essenziale mantenere un buon equilibrio mentre si cammina.

Parliamo di rollator

La dottoressa Gretchen ha contattato i membri della comunità di MSing Link e ha parlato con una di loro a proposito della vita con un deambulatore rollator.

Al momento dell’intervista, Kate, 55 anni, stava utilizzando il suo Carbon Ultralight da oltre due mesi.

byACRE
byACRE

Come ti senti a usare un rollator?
Più stabile e sicuro.

Quando ti sei reso conto per la prima volta che avevi bisogno di un rollator?
Non avevo mai considerato un rollator prima di scoprire byACRE, perché gli altri che avevo provato durante la fisioterapia funzionavano male.

Quali sensazioni e pensieri avevi a riguardo?
Sembrava facile da usare, sembrava leggero, e molto ben progettato… fondamentalmente queste erano le caratteristiche che avevo cercato in un rollator, ma che non avevo mai trovato fino quando ho scoperto il Carbon Ultralight.

 

 

byACRE
byACRE

Quali reazioni ricevi dagli altri quando cammini con un rollator?
Avendo acquistato il mio molto recentemente, e durante la pandemia, non ho avuto la possibilità di incontrare molte persone mentre lo usavo. Quando l’ho portato agli appuntamenti medici ho apprezzato il fatto che le altre persone si siano dimostrate più pazienti con la mia lentezza e mi abbiano dato il giusto spazio per muovermi.

Cosa ti permette di fare che non potresti fare altrimenti?
Dentro casa, mi ha permesso di smettere di camminare appoggiato al muro. Dopo la pandemia, spero mi darà maggiore libertà per andare in giro.

Quali criteri sono importanti nella scelta di un rollator? Perché?
Essere ergonomicamente corretto e migliorare la postura migliorando la mobilità; essere leggero, e consentire agli altri di spostarsi con facilità; essere visivamente attraente, non un pugno nell’occhio.

byACRE

Senti la differenza di peso

byACRE

C’è una differenza importante fra maneggiare un rollator di 7,5 kg, come la maggior parte dei modelli standard, o di soli 4,8 kg. La scelta di un materiale leggero rappresenta solo una parte della progettazione.

Scopri come sfruttare al massimo i vantaggi di un design leggero.

 

byACRE

Acquisisci maggiore sicurezza all’aperto

byACRE

Essere attivi contribuisce a migliorare la salute fisica e quella mentale. Il deambulatore rollator adatto per esterni ti stimola a farlo.

Stabilisci nuovi limiti e scopri come scegliere il modello che fa al caso tuo!

 

La tua storia parla per te!

Column image

 

“Grazie al supporto del Carbon Overland, sono riuscito a fare un’escursione per la prima volta dopo oltre un anno e a farlo con fiducia.

byACRE ci ricorda che la natura è per tutti, ed è accessibile a tutti.” – Avonlea

Column image

 

“Finalmente mi sono sentito sicuro e a mio agio nell’usare un rollator.

All’inizio avevo paura di provare le impugnature in avanti, ma ora sono la caratteristica che preferisco di più del Carbon Overland.” – Peter

Column image

 

“Prima ero molto in forma e attiva e ora mi ritrovo a fare i conti con un ausilio per la deambulazione.

Il Carbon Ultralight ha cambiato la mia vita: mi sento stabile e sono fiduciosa. Sono tornata a vivere.” – Mary

byACRE
Segui la Dott.ssa Gretchen
byACRE

Rimani in contatto con la Dott.ssa Gretchen per ricevere i suoi consigli e suggerimenti divertenti per vivere al meglio!

Segui i suoi profili social per aggiornamenti regolari, contenuti ispiratori e una community di supporto!